282 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTILUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 785

Caminos del Chaco - Nam nqaaicu na Chaco

Dal secolo scorso i monti del Chaco vengono progressivamente devastati dall'estrazione di legname. Due personaggi lottano per difendere una regione in pericolo: Ramón Otazo "Moncho" (discendente di creoli e "gringos", ex boxeur, naturalista e camminatore instancabile) e Laurencio Rivero (aborigeno Toba, membro di un villaggio di autoctoni del Chaco).Desde el siglo pasado, los montes del Chaco son sometidos a progresivas devastaciones por la extracción de la madera. Dos personajes luchan para defender a una región en peligro: Ramón Otazo "Moncho" (descendiente de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lumi Videla

Lumi Videla, dirigente del MIR chileno, fue torturada, asesinada y arrojada a los jardines de la embajada de Italia por la dictadura de Pinochet. Era un potente mensaje de la DINA a la misión diplomática, donde chilenos perseguidos por la dictadura, entre ellos dirigentes del MIR, encontraban asilo. La prensa de la época describió lo suce-dido como una reyerta por celos durante una orgía entre asilados. La versión no solo era falsa, sino que fue apoyada por medios como El Mercurio o La Segunda, voceros oficiales del régimen.
Dirección Paz Ahumada ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mi gran amor

Darío è un giovane entusiasta, pieno di vita, fervente tifoso di calcio. Maritza è una ragazza ambiziosa, dedita allo studio. I due si incontrano ad una festa ed intrecciano una breve e tormentata relazione, segnata dal passato di Darío, ricco di avventure ed amori, e dal carattere di Maritza, sempre molto esigente con se stessa. Ma un imprevisto cambierà le loro vite...Regia: Mirtha Correa, Elva AbadPaese: PerùAnno: 1993-1994

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Kiakä la na

Una ragazza adolescente si sente combattuta a causa delle pressioni di sua nonna, che la vorrebbe veder tornare alle sue origini guatemalteche, e quelle di sua madre, che per lei sogna una vita a New York. La decisione che prenderà potrà sconvolgere la sua famiglia.
Regia: Adriana Cepeda Espinosa
Sceneggiatura: Adriana Cepeda Espinosa
Fotografia: Tine Thomasen
Montaggio: Eliya Reis, Adriana Cepeda Espinosa
Musica: Marsha Bowe
Suono: Geoff Meilleux, Eric Wilhelm
Interpreti: Paula Pau, María García, Lucero Guinea
Chamorro
Produttore: Jorge Baxter, Ingrid ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Wiñaq Muhu. Ritratto di un progetto

Documentario sul progetto pedagogico multiculturale Wiñaq Muhu, messo in atto nei pressi della capitale del Perù, Lima, e nella zona andina di Cajamarca, a nord, e di Andahuaylas, a sud. Vengono valorizzate le tradizioni popolari, l'arte, l'artigianato e la lingua madre: il quechua. Il bilinguismo evidenzia la presenza di una cultura ancora viva.Paese: PerùRegia: Viola VarottoAnno di produzione: 2011Durata: 26 min

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Santas Putas (Sacred Whores)

Quattordici omicidi di donne si sono verificati nel desertico nord del Cile, nella comunità di Alto Hospicio: nei due anni e mezzo in cui si sono consumati questi misfatti, le componenti dell'apparato statale che avrebbero dovuto proteggere, non l'hanno fatto. Cinque familiari
raccontano come le autorità e la comunità in generale maltrattarono tanto le scomparse quanto loro stessi.
L'insistenza delle istituzioni e dell'opinione pubblica in generale sulla colpa preconcetta evidenza come l'identità più pericolosa con la quale convivere sia: donna, giovane e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Santiago das Americas ou o olho do terceiro mundo

O cineasta Santiago Alvarez, que se autodenominava um viajante da história, registrou os acontecimentos mais marcantes de sua época, desde a Revolução Cubana até a desintegração do bloco soviético. Através de suas obras, mergulhamos na cena política e na cultura cubana, nas tensões da América Latina, na Guerra do Vietnã.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Silvio Tendler
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: SilvioTendler
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Maycon Almeida, Tao Burity
Montaje | ... continua

La leyenda de la Islas de Pachacamac

Il video riporta il mito della dea Cavillaca (tratto dal libro “Dioses y Hombres de Huarochiri”, tradotto da José María Arguedas), pretesa dalle altre divinità e finalmente conquistata dal burlone Cuniraya; la dea e suo figlio si trasformeranno dando luogo alle isole che fronteggiano Pachacamac.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cutumba

País: Cuba Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Detrás del silencio

Silvio Katz fue víctima de tortura durante la Guerra de Malvinas. Su testimonio, y el de su compañero Roque Arrieta, nos invita a reflexionar acerca del silencio que guardan los sobrevivientes de situaciones extremas.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Diego Adrián Grosman
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Diego Adrián Grosman
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Gustavo Reján
Montaje | Montaggio | Editing: Diego Adrián Grosman
Música | Musica | Music: Agua y vino (Egberto Gismonti), interpretada por ... continua